![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2023/05/7-step-copertina.jpg)
Ci sono dei periodi in cui potresti aver sentito l’esigenza di affrontare le tue attività con uno spirito diverso.
È molto probabile che tra i primi cambiamenti che hai pensato di affrontare, ce ne sia qualcuno che riguarda la tua immagine.
Istintivamente, infatti, sai che il giusto cambio di look può darti la spinta in più che stai cercando.
E sai anche che il tuo istinto non sbaglia!
La tua immagine ha un “potere”: quello di influenzare il modo in cui ti senti.
E, purtroppo o per fortuna, può essere radicalmente trasformata dagli abiti che indossi.
Imparare ad usare questo potere a tuo vantaggio è la chiave per far diventare i tuoi abiti le tue invincibili armi segrete!
Ma vediamo insieme quali sono gli step fondamentali per affrontare un cambio di look nel modo giusto:
- Stabilisci quello che vuoi ottenere dal tuo nuovo look
- Scegli nel tuo guardaroba le aree da migliorare
- Elimina gli abiti sbagliati
- Visualizza il risultato prima di acquistare il tuo abito
- Esci dalla tua zona di comfort!
- Non avere paura degl accessori
- Divertiti!
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step1.png)
Stabilisci quello che vuoi ottenere dal tuo nuovo look
La primissima cosa che devi fare, è capire cosa ti aspetti da questo cambio di look.
Ma non solo: devi anche capire come funziona il potere che un abito può esercitare sulla tua mente. L’influenza che un abito può avere sul modo in cui ti senti, può essere enorme. Ma questo funziona sia in positivo che in negativo.
Ed è proprio questa la trappola in cui devi evitare di cadere.
Se ti aspetti che un abito sexy possa trasformarti in una femme fatale, probabilmente resterai delusa.
Il gioco è più complesso di così. Devi capire bene le regole, altrimenti rischi di essere sopraffatta.
Quindi, la prima cosa da fare, è stabilire degli obiettivi realistici.
Potrebbe esserti d’aiuto ragionare così:
“vorrei far intravedere il mio lato sexy”
“vorrei aumentare la mia autorevolezza”
“vorrei mettere in risalto la mia originalità”
ecc
Una volta che avrai scelto il tuo (o i tuoi obiettivi), potrai passare allo step successivo.
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step2.png)
Scegli nel tuo guardaroba le aree da migliorare
Dopo che avrai individuato l’obiettivo da perseguire, probabilmente ti sarà più semplice capire quali sono le prime tipologie di abiti su cui intervenire.
Sempre che tu sia abbastanza fortunata da avere già un guardaroba anche solo semi-organizzato per occasione d’uso.
Probabilmente,
soprattutto se non sei abituata a ragionare in questo modo con i
vestiti, ti troverai di fronte ad un ammasso di capi acquistati senza
sapere bene che scopo dovessero avere nella tua vita.
È il
momento di cambiare approccio.
Non si tratta solo di dividere
il guardaroba per occasione.
Non si tratta di scegliere degli
abiti che userai solo al lavoro e degli abiti che userai solo per
uscire con le amiche.
Si tratta di scegliere gli abiti tenendo presente quale “caratteristica” devono comunicare e mettere in evidenza.
Osserva i tuoi abiti e chiediti se sono coerenti con gli obiettivi che ti sei posta.
E se li stai usando in maniera corretta.
La maglia dei Nirvana è adatta per andare al lavoro? Ma soprattutto, è adatta ad andare al lavoro con l’obiettivo di mostrare un’immagine di te il più autorevole possibile?
Magari sì!
Ma magari no.
Questo è il tipo di domanda che devi iniziare a porti. E solo tu puoi conoscere le vere risposte.
Procedere
in questo modo può aiutarti a stabilire un ordine mentale.
Ad
associare ad ogni abito lo scopo per cui l’hai scelto, ovvero farti
sentire in un certo modo.
Questa camicia l’ho scelta perchè mi fa sentire sexy.
Questo cappotto l’ho scelto perchè mi fa sentire elegante.
Questo tubino l’ho scelto perchè mi fa sentire potente.
Una volta acquisito questo schema mentale, ti sarà più semplice capire quali aree del tuo guardaroba hanno bisogno di essere rimpolpate e quali invece vanno sfoltite.
Cosa che faremo nel prossimo step!
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step3.png)
Elimina gli abiti sbagliati
Nel tempo può capitare che nell’armadio si accumulino capi che per qualche motivo ti sono piaciuti, ma non indossi.
O, ancora peggio, che indossi, per poi pentirtene amaramente ogni volta.
In questi casi serve un approccio drastico.
Elimina senza pietà tutti gli abiti che ti stanno male e/o che indossi malvolentieri.
La cosa più importante che devi tenere a mente riguardo al potere della tua immagine, è che è un’arma a doppio taglio.
Un abito può essere il tuo migliore alleato. Ma basta un dettaglio per trasformarlo nel tuo peggior nemico.
Se acquisti abiti su taglia è molto probabile che tu ne abbia alcuni che sono bellissimi su un manichino, ma che non vanno bene per le tue forme.
Se hai l’impressione che un capo non ti valorizzi, o ti renda goffa, o mortifichi la tua figura, questo è il momento di eliminarlo.
Così
come dovresti fare per gli abiti che non rispecchiano il tuo stile e
ti fanno passare tutta la sera a chiederti se sei ridicola.
Già
il porti questa domanda dovrebbe far suonare un campanello d’allarme!
NB: Il contenuto del tuo armadio, potrebbe richiedere un controllo un po’ più approfondito! In quel caso, forse questo articolo fa al caso tuo:
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step4.png)
Visualizza il risultato prima di acquistare il tuo abito
Nei casi più disperati, lo step numero 3 può lasciare dei veri e propri buchi neri nel tuo guardaroba.
L’analisi
di alcune aree, potrebbe averti messa di fronte a parecchi errori di
valutazione che hai fatto negli anni scegliendo i tuoi abiti!
Nel
caso tu abbia bisogno di acquistare nuovi capi, finalmente adatti a
raggiungere lo stato d’animo che cerchi, devi fare attenzione.
Infatti la voglia di cambiamento può spingerti a sottovalutare alcuni fattori.
Spinta dall’entusiasmo, potresti fare scelte azzardate.
La cosa che puoi fare è cercare di visualizzarti con i nuovi abiti che stai valutando.
Se sei sempre di corsa e hai una vita frenetica, ha senso comprare un tubino super classico, che magari limita i tuoi movimenti, nel tentativo di sentirti più credibile e autorevole?
Potresti davvero introdurre quell’abito nella tua vita?
Ti sentiresti davvero a tuo agio a salire le scale dell’ufficio se dovessi stare attenta a non strappare la gonna?
Cercare
di rispondere a queste domande può salvarti da parecchi acquisti
impulsivi.
Ma anche qui c’è il rischio di cadere in una trappola.
Se non metti un po’ di coraggio nelle risposte che dai a queste domande, rischi di restare bloccata su capi fin troppo neutri.
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step-5.png)
Esci dalla tua zona di comfort!
Questo forse è lo step più complicato da gestire.
Ed è strettamente legato allo step precedente.
Quando ti visualizzi con abiti nuovi, e ti chiedi se questi abiti li puoi sostenere, può capitarti di rispondere troppe volte no.
È una situazione piuttosto comune, soprattutto se sei entrata nell’insidioso vortice degli abiti “neutri”.
Dopo qualche esperienza fallimentare con indosso abiti un po’ più estrosi, può capitare di rifugiarsi nel confortante mondo degli abiti neutri.
Intramontabili jeans per ogni occasione, colori accesi aboliti, maglie oversize che regnano sovrane e via discorrendo.
Ma se la tua intenzione è quella di dare una smossa alle cose, dovrai armarti di un po’ di coraggio e cominciare a uscire dalla tua zona di comfort.
Procedi a piccoli passi.
Magari puoi cominciare a riscoprire colori dimenticati.
Per poi passare a un pantalone un po’ diverso dal solito.
Potresti ritrovarti addirittura a scoprire che quel famoso tubino, non è poi così intollerabile come credevi!
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step6.png)
Non avere paura degli accessori
Gli accessori possono essere utilissimi per gestire la transizione dalla tua vecchia immagine alla nuova.
Una delle difficoltà con cui potresti dover fare i conti, è l’effetto che il tuo cambio di look potrebbe avere sulle persone che conosci.
Potresti infatti sentirti bloccata dalla paura di ricevere battutine e osservazioni sul tuo nuovo look.
E questo può essere un enorme blocco mentale.
Purtroppo hai molto poco potere sui commenti e le reazioni delle persone.
Introdurre gli accessori nel tuo look, però, può aiutarti a mitigare quel fastidioso “effetto metamorfosi”.
Lo stesso abito che hai sempre indossato per andare in ufficio, può apparire completamente diverso aggiungendo, per esempio, una cinta in vita!
Indossare gioielli, fermagli, cinte, bretelle, foulard, anche abbinandoli ai tuoi vestiti di sempre, può darti una grossa mano a vederti diversa, senza avere la sensazione di esserti vestita per carnevale!
![](https://www.madamina.it/wp-content/uploads/2019/09/step-7.png)
Divertiti!
Eccoci giunte all’ultimo, fondamentale, step:
impara a divertirti quando scegli i tuoi abiti!
Abbiamo avuto un approccio abbastanza pragmatico in questa mini-guida, ma non devi mai dimenticare il punto fondamentale:
scegliere i tuoi abiti dovrebbe essere un’attività che svolgi con piacere.
Dovresti pensare alla scelta dei tuoi abiti, come un momento che ti concedi per avere cura di te stessa, per sperimentare e scoprire fino a dove puoi arrivare!
Ma sappiamo benissimo che per alcune, questi momenti possono diventare una vera e propria tortura.
Potresti infatti ritrovarti a fare i conti con l’assoluta ristrettezza di vedute dei marchi del fashion.
E con il fatto che i loro modelli potrebbero non essere (mai!) adatti alle tue forme.
O, ancora, potrebbero non avere niente di adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
In questo caso, hai a disposizione un’altra strada per riscoprire quanto può essere bello scegliere un vestito:
puoi progettarlo da zero, solo per te, per le tue forme e per la tua identità, con la collaborazione di noi Madaminas, che saremo lì per studiare insieme il modo migliore di realizzare l’abito perfetto per te.
Devi solo contattarci!