Comprare un abito su taglia costa meno.

Apparentemente questa è un’affermazione inconfutabile.
Infatti lo scopo della taglia è semplificare il processo produttivo di un abito, in modo che possa essere facilmente riprodotto in serie.
Usare un sistema di taglie significa

  • produrre più capi con meno impiego di personale,
  • produrre con costi minori della materia prima, che può essere comprata in grandi quantità,
  • produrre migliaia di capi con molte meno ore di progettazione.

E tutto ciò porta ad una significativa riduzione dei costi.
Per non parlare della velocità e della semplicità di acquisto.
Avere un sistema di taglie è ciò che ti consente di acquistare un capo che puoi non solo tenere tra le mani, ma anche provare!
Puoi indossarlo in un camerino e decidere se fa per te.
Puoi ordinarlo su un qualche sito, riceverlo e rispedirlo indietro se non ti piace o se non ti sta bene.
Il tutto nell’arco di un pomeriggio, nel caso di un negozio fisico!

Sembra fantastico, no?

Forse non così tanto, se andiamo a guardare un po’ più in profondità.

In Economia esiste un concetto interessantissimo, chiamato Costo Opportunità.
È un concetto molto semplice da comprendere e tutti noi lo sperimentiamo ogni giorno nella nostra vita.
Il Costo Opportunità è l’alternativa a cui si deve rinunciare quando si compie una scelta economica.
Per scelta economica, non si intende soltanto una scelta che riguarda i soldi.
L’Economia infatti studia il modo in cui gli individui scelgono di utilizzare risorse scarse per soddisfare i propri bisogni (o i bisogni collettivi).
Una risorsa scarsa, per fare un esempio, può essere il tempo.
Quindi, in questa definizione, anche scegliere cosa fare nel proprio tempo libero, diventa una scelta economica.

Figurati se non è una scelta economica anche scegliere un Abito!

Il problema di questa scelta, è che forse non hai a disposizione le giuste informazioni che riguardano la quantificazione del suo Costo Opportunità o sulle possibili alternative.

Quando scegli di comprare un abito su taglia, infatti, scegli di pagare un prezzo più basso, ma anche di rinunciare ad alcune cose.

Alcune di queste sono evidenti, altre meno.
È abbastanza chiaro infatti, che acquistando un capo su taglia, rinunci ad acquistare un capo che sia stato progettato esattamente sul tuo corpo e sulle tue forme.
E che quindi rinunci ad avere una resa perfetta dell’abito sul tuo specifico corpo, in cambio di una significativa riduzione del prezzo.
Così come è chiaro che scegliendo un capo da una collezione, dovrai rinunciare a scegliere il tuo colore preferito, se non è tra i trend di stagione.

Non è forse altrettanto chiaro il fatto che comprando un capo su taglia, rinunci anche ad una parte della tua individualità.
Così come non è evidente il fatto che indossando un capo su taglia, potresti dover rinunciare ad un’intera categoria di abiti

“perchè a me quel modello sta da schifo!”.

Potresti quindi dover rinunciare ad avere una percezione più positiva del tuo corpo, semplicemente perchè le taglie non possono, per loro natura, essere accurate.

Come vedi, queste ultime due rinunce riguardano qualcosa di estremamente astratto.
È difficile valutare in termini economici qualcosa che invece riguarda il nostro stato d’animo, il nostro modo di essere.

Sapresti dare un prezzo alla tua individualità?
O al tuo stare bene con te stessa?

Eppure in qualche modo lo fai, ogni volta che scegli di acquistare un capo d’abbigliamento progettato su un manichino, per una donna immaginaria, che sarà venduto ad altre migliaia di donne.

Quell’apparente vantaggio economico dato dal prezzo più basso, in realtà nasconde tutta una serie di conseguenze negative, generate dal fatto che l’esistenza stessa delle taglie, ti porterà a guardare al tuo corpo in modo sempre più critico.

Infatti la taglia stessa, si trasforma in un metro di giudizio dell’adeguatezza del tuo corpo. E per estensione anche di te.



Ti sei mai domandata quanto questo ti costi o ti sia costato in termini di benessere?
O in termini di autostima?

C’è anche da aggiungere che probabilmente non sei abbastanza consapevole del fatto che esistano delle alternative.
Una delle risposte più frequenti che noi Madaminas riceviamo alla domanda
“come mai non hai mai acquistato un abito su misura?” è “non mi è mai venuto in mente!”.

Ovvio, perchè se pensi all’abito su misura, probabilmente immaginerai l’anziana signora intenta a cucire nella sua piccola sartoria, che ti propone modelli obsoleti da scegliere su una rivista.

Non è certo questo l’abito su misura per come lo intende Madamina!

La nostra idea di base è che un capo non abbia senso di esistere, se non è stato progettato per una donna, reale, che lo indosserà.
Ogni nostro progetto, a partire dalla presentazione dei figurini, è scrupolosamente pensato per adeguarsi al corpo e al gusto della donna che lo commissionerà.

Quando abbiamo ideato il Viaggio Madamina, l’obiettivo primario che abbiamo sempre tenuto a mente, era quello di riuscire a creare un Abito che fosse davvero Perfetto per la sua proprietaria.
Per poter arrivare a questo ambizioso risultato, abbiamo dovuto necessariamente rinunciare ad alcune cose.
La prima e più evidente è sicuramente la velocità.
Una volta intrapreso il Primo Viaggio Madamina, abbiamo bisogno di cinque incontri per arrivare al risultato. Un tempo decisamente lungo, rispetto alla mezz’ora che potresti spendere in un negozio.

Ma un tempo così lungo è ciò che ci consente di realizzare un abito che vedrai nascere passo passo, disegnato solo ed esclusivamente per il tuo corpo, per valorizzare le tue forme e le tue proporzioni.

Un abito di cui potrai scegliere ogni dettaglio.
Un abito di cui potrai vedere perfino il prototipo e modificare tutto ciò che vuoi, prima ancora di tagliare il tessuto definitivo.
Un abito che ti farà sentire finalmente bene con te stessa.


Qui puoi leggere una delle Testimonianze delle nostre clienti:

Care madamine.. Non smetterò mai di dirvi grazie grazie grazie..
È stata un’esperienza bellissima, non pensavo che un vestito così potesse stare su di me, anzi.. Avete fatto un lavoro stupendo, preciso ma soprattutto attento. Siete riuscite a capire cosa volevo meglio di me e magicamente dalla carta siete passate al tessuto. Mi sono sentita bellissima, non troppo bassa o troppo alta, nè troppo magra o troppo grassa, solo io e la soddisfazione di avere un vestito disegnato solo per me. Siete professionali e molto disponibili, ho avuto anche la possibilità di conoscere tre ragazze meravigliose che hanno saputo capirmi. Il vestito che avete realizzato è perfetto per me e spero presto di commissionarvi un nuovo capo d’abbigliamento per me! Fatto su di me!


Solo un abito su Misura può portare a questi risultati.


Solo un abito su Misura può completamente ribaltare i tuoi pregiudizi sul tuo corpo, e su quali modelli puoi o non puoi indossare!

E forse vale la pena di mettere queste informazioni sul piatto della bilancia, la prossima volta che acquisterai un abito!





Lascia un commento