Tutto quello che devi sapere per trovare il tailleur perfetto per te


Tre figurini di tailleur da donna

Il tailleur su misura è uno dei lavori sartoriali che ci viene richiesto più spesso.
È infatti un capo che possiede il potere di trasformare completamente la nostra rappresentazione di noi stessi.
Pochi capi sono in grado di modificare così radicalmente la nostra immagine.

Al tailleur tutti noi infatti associamo delle caratteristiche che in alcuni contesti possono essere molto positive.
Se vuoi vestirti in modo formale, il tailleur, sia che sia un completo giacca-pantalone, sia che sia un completo giacca-gonna, può essere un’ottima soluzione.

Eppure, purtroppo, per noi donne è uno dei capi più difficili da acquistare.


Quale modello di Tailleur scegliere?


Quando si parla di abbigliamento femminile, puoi trovare infinite regole su cosa puoi o non puoi indossare, su come devi abbinare i tuoi abiti e i tuoi accessori, su quali colori e modelli devi scegliere per non “sfigurare”.
E scegliere un modello di tailleur, così come di parecchi altri capi di abbigliamento, sembra la cosa più complicata del mondo.

In effetti, acquistare un tailleur per una donna può essere difficile. Ci sono diversi punti in cui la costruzione del capo potrebbe scontrarsi con la struttura del corpo di chi lo indossa.
Il tailleur nasce infatti come capo maschile. Quindi in alcuni punti, come il seno e i fianchi, potrebbero esserci dei problemi estetici di “proporzione”.

Di solito, chi ti consiglia cosa acquistare, parte dal presupposto che tu decida di comprare un capo già fatto, su taglia. Di conseguenza, consigliarti di limitare le tue scelte ad alcuni modelli invece che ad altri, può avere un senso.
Ma, come sempre, ti fa vivere il problema da un punto di vista sbagliato.

Non puoi scegliere quello che ti piace davvero, ma devi scegliere quello che l’industria della moda ti consente di indossare.

Nel nostro Atelier questa regola non vale: puoi scegliere il modello che più ti piace.
È responsabilità di chi te lo progetta e confeziona, far sì che quel modello stia bene su di te.


Completo Giacca-Gonna o Completo Giacca-Pantalone?


Giacca Sartoriale Bianca da donna

Le donne che ci contattano, spesso sono alla ricerca di un Tailleur Giacca-Pantalone.
Questo perché, realizzando capi su misura, ed essendo anche il pantalone un capo difficile da acquistare, molte approfittano dell’occasione per arricchire il loro armadio con due capi che altrimenti sarebbero dei miraggi.

E ovviamente la questione comodità.

Ma queste non sono le uniche ragioni.
Essendo il tailleur un capo estremamente classico, per molte un completo giacca-gonna richiama qualcosa di “noioso” e forse un po’ antiquato.
Anche questi pregiudizi sono la conseguenza della scarsità di scelte presenti sul mercato.
La gonna sotto al tailleur non deve essere per forza una noiosissima e grigia gonna a matita.

Potresti sbizzarrirti con tagli, dettagli, contrasti.
E il risultato sarebbe tutt’altro che noioso e antiquato.

Purtroppo però, non è questo che trovi nelle vetrine dei negozi.
Ed ecco spiegata la diffusa avversione per i completi giacca-gonna!


Quando indossare un tailleur?


Quando immagini un tailleur, probabilmente hai in testa qualcosa di molto classico.
Di conseguenza potresti essere portata a pensare che sia un outfit da relegare solo ad occasioni particolarmente formali ed eleganti.

Anche in questo caso, probabilmente, l’offerta di tailleur che trovi in giro per negozi, ti ha portata fuori strada.
Un marchio di moda, produce centinaia di abiti identici allo scopo di venderli.
Quindi, come è facile immaginare, un modello estremamente classico, da questo punto di vista, offre molte più possibilità.
Un modello troppo particolare o estroso, gli farebbe correre il rischio di ridurre troppo la loro clientela.
Non tutte infatti sono interessate ad usare il tailleur per costruire un’immagine diversa dallo stereotipo della donna in carriera.

Un tailleur più casual, più sbarazzino, più spiritoso, invece, può aumentare moltissimo le occasioni di utilizzo.
Non è detto infatti che tu debba limitarti a sognare un tailleur super classico da megadirettrice galattica.
Un tailleur, se progettato ad hoc, puoi usarlo anche per una serata divertente ed informale! E creare un look che ti rispecchi di più


Spezzare il Tailleur


Se hai comunque bisogno di un tailleur classico, ma vuoi sfruttarlo di più, una delle soluzioni che puoi adottare di fronte a un capo così impegnativo, è quella di indossarlo “spezzato”.

Se vuoi eliminare quell’alone da ufficio che alcuni tailleur portano con sé, puoi valutare di indossare solo una parte del completo.

Un bel pantalone, o una bella gonna, puoi giocarteli anche senza la loro giacca.
E con sopra una blusa o anche una t-shirt, puoi sicuramente sdrammatizzare l’effetto complessivo.
Stessa cosa per la giacca: volendo puoi indossarla anche sopra un jeans, o una gonna che non sia una gonna a matita.
Inoltre, anche se questo non è sempre semplice acquistando nei negozi, puoi pensare di giocare anche con tessuti differenti: potresti avere dei dettagli di un tessuto diverso, o addirittura un tessuto per ogni parte del completo!


Quali scarpe indossare sotto al Completo


La questione scarpa da indossare sotto il tailleur, manda in crisi parecchie donne.

Come sempre, la causa di queste difficoltà è da ricercare nell’integralismo di alcuni “esperti” di moda.
Probabilmente hai già letto da qualche parte che sotto un tailleur vanno bene solo le décolleté.
E che siano senza cinturino, se il tailleur è composto da una gonna classica!

Noi Madamine non condividiamo per niente questa visione così ristretta.
Secondo noi, con il tailleur giusto, puoi indossare anche le sneakers o uno stivaletto!
Quando si parla di moda, la parte divertente è proprio il poter creare con gli abiti un’immagine che ci aiuti a raggiungere i nostri obiettivi, ma senza snaturare noi stessi.


Cosa comunichi con il tuo tailleur?


All’inizio di questo articolo, abbiamo parlato del grande impatto che un tailleur può avere sulla nostra immagine,

Proprio perché nei decenni è stato “eletto” il capo da ufficio per eccellenza, si è guadagnato la fama di capo rappresentativo di eleganza, precisione, ordine, affidabilità.
Gli abiti che per la società rappresentano qualcosa, sono quelli che riusciamo ad usare più facilmente e coscientemente allo scopo di comunicare.

Sappiamo intuire cosa rappresentano, e sappiamo quale effetto faranno su noi e sugli altri una volta indossati.

Nel caso del tailleur questo effetto è così forte, che certe volte può farti desistere dall’idea di indossarlo, proprio perché ti fa sentire costretta in dei paletti estetici troppo rigidi, che magari non sono adatti al tuo modo di essere.
In pratica ti fa percepire una sorta di incoerenza tra quello che sei e l’idea di te che trasmetti quando indossi un tailleur.

Ma rinunciare a questo capo per questo motivo, sarebbe davvero un peccato!
Soprattutto perchè potresti scegliere un modello di tailleur che sia in perfetto equilibrio con te.
Dettagli, colori, giochi di contrasti, possono arricchire moltissimo il messaggio che trasmette il tuo tailleur.
Con i dovuti accorgimenti, puoi trasformarlo in un capo estremamente creativo e divertente.
Tutto il contrario del classico tailleur da ufficio!


Progettare il tuo Tailleur su Misura con Madamina


Se nei negozi non trovi niente che ti soddisfi, puoi scegliere di affrontare il problema da un’altra prospettiva, e progettare il tuo abito esattamente sul tuo corpo, la tua personalità e le tue esigenze.
Non dovrai preoccuparti di taglie e difetti; il tuo unico compito sarà dirci cosa ti piace e come vuoi sentirti indossandolo: progetteremo per te e con te un tailleur che ti rispecchi davvero!






Lascia un commento