Cambio di stagione Abiti

Siamo ufficialmente in Autunno ormai da qualche giorno.
E tra alti e bassi climatici, forse in questi giorni sei alle prese con il cambio di stagione nel tuo armadio.

Il cambio di Stagione è un ottimo momento per compiere un’approfondita analisi del tuo Guardaroba.

Mentre rovisti negli armadi, probabilmente sarà più semplice per te, avere il colpo d’occhio completo sui tuoi possedimenti in fatto di vestiti autunnali e/o invernali.
Puoi osservare quali capi si sono accumulati negli anni e magari hanno fatto il loro corso, quali sono i colori predominanti, gli abbinamenti possibili, quali sono le cose che proprio mancano.

Man mano che tiri fuori i vestiti, puoi farti un’idea di quale immagine puoi riuscire a costruire con gli abiti che già possiedi.

E soprattutto puoi chiederti con onestà se quell’immagine ti corrisponde ancora.
Se è il caso di eliminare qualcosa, o anche se è il caso di fare qualche aggiunta strategica.

Hai davvero qualcosa di adatto da indossare per ogni occasione o sfida che dovrai affrontare?

Il cambio di stagione autunnale si differenzia un po’ da tutti gli altri.

Infatti per molte persone, questo passaggio climatico corrisponde a un “nuovo inizio”.
L’università, la maggior parte dei corsi, il lavoro dopo le ferie, sono tutte cose che ripartono in autunno.
E ci danno un po’ l’idea di poterci presentare al mondo in vesti diverse, sia metaforicamente che letteralmente.

Spessissimo, infatti, abbiamo voglia di affrontare un nuovo inizio con un nuovo look! Questo perchè istintivamente sappiamo che cambiare un po’ la nostra immagine, riesce a cambiare un po’ anche il nostro approccio alle cose. Almeno in teoria!

Proprio per questo, l’autunno è un momento ad altissimo rischio per quanto riguarda gli acquisti sbagliati in fatto di abiti.

Una passeggiata per negozi con in mente l’idea di cambiare look, può presto trasformarsi in una passeggiata in un campo minato!

Il punto è questo:

Proprio sei di fronte ad un “nuovo inizio”, senti il bisogno di modificare, più o meno radicalmente, la tua attuale immagine.
Hai voglia di rinnovarti, di darti una spinta positiva guardandoti allo specchio e vedendoti diversa, più simile alla donna che vuoi essere “da ora in poi”.
Magari vuoi mostrare un’immagine di te più adulta, o più professionale, più autorevole.
O magari vuoi mettere in evidenza la tua creatività, la tua allegria.

Quindi cercherai di visualizzare l’immagine della “nuova te” che hai in testa, quella che vuoi che venga fuori con gli altri.
E dovrai stare attenta a mantenere un equilibrio in questo cambiamento.
Infatti, anche se il tuo scopo è quello di apparire e sentirti “diversa”, probabilmente non vuoi arrivare ad essere così “diversa” da non essere più tu!
Come vedi ci troviamo di fronte a un compito abbastanza complesso anche solo da descrivere.

È con queste premesse che andrai a fare shopping.
Online o per negozi. Ed è a questo punto che potresti incontrare i primi problemi.

Infatti non è affatto detto che le tue esigenze e la tua estetica possano adeguarsi in qualche modo ai capi che poi troverai in vendita.

Online o nei negozi troverai solo quello che l’industria del fashion ha scelto di produrre per questa stagione, per tutte le donne nella tua fascia d’età.
Modelli, lunghezze, colori, fantasie. Tutto questo è stato scelto mesi fa ed ha invaso inesorabilmente ogni negozio.

Non importa se detesti il modello, se quest’anno “va di moda” lo troverai ovunque.
Non importa se odi le paillettes o le stampe, le troverai applicate su ogni singola maglia.

L’industria sceglie i trend.
Tu puoi solo prendere o lasciare.

Per cui dovrai tentare di costruire l’immagine che vuoi mostrare, utilizzando un numero limitato di scelte.
E quasi sicuramente dovrai scendere a qualche compromesso per riuscire ad acquistare qualcosa.

Magari troverai un modello di gonna carino, ma troppo corto.
O magari una maglia di un bel colore, ma con applicata qualche decorazione discutibile.
O una giacca che sulla stampella sembra perfetta, ma poi, indossata, ti fa sembrare goffa.
O, ancora, un abitino che però hai visto addosso ad altre venti ragazze.

Insomma, cercare di far emergere la tua personalità attraverso abiti progettati su una donna immaginaria (sia nel corpo che nel carattere) può rivelarsi un’impresa abbastanza difficile già così.

Ma c’è un’altra cosa di cui devi tener conto:

La tua voglia di rinnovamento può remarti contro.

Infatti il bisogno di cambiamento può mandarti fuori strada, portandoti a scegliere abiti troppo in contrasto con il tuo gusto, o con il tuo modo di essere.

Potresti pensare che scegliere un abito totalmente diverso da quelli che scegli di solito possa aiutarti a sentirti “diversa” più facilmente.

Ed è vero.

Ma c’è un confine sottile tra il sentirti diversa e il sentirti a disagio!

In alcuni casi può diventare estremamente complicato sostenere e sentirti a tuo agio in un’immagine che in fondo non è poi così giusta per te.
Indossare un abito inadatto è uno dei modi più sgradevoli di scoprirlo.
Sappiamo infatti che attraverso gli abiti, lanciamo dei messaggi agli altri, oltre che a noi stesse.
Attraverso i vestiti, raccontiamo un po’ di noi.
Ma se questo “racconto” si discosta troppo dalla realtà, non solo cambiare abito non ti aiuterà a sentirti diversa, ma potrebbe trascinarti a fondo nel vortice della sensazione di inadeguatezza.

Quando inizi a sentirti inadeguata al contesto, le tue prestazioni sociali inevitabilmente crollano.
A tutte noi è capitato qualche volta di sbagliare completamente outfit in un’occasione importante, o addirittura decisiva.

Quindi probabilmente sai cosa significa essere tenute in ostaggio per ore da un abito sbagliato.

Domandarsi di continuo se sei tu la causa di sguardi e risatine. Contare i secondi che ti separano dal toglierti di dosso quell’abito così “ingombrante” e non indossarlo mai più!

Proprio per non incorrere in questo genere di situazioni, occorre trovare la giusta sfumatura nel cambiamento.

Quella che davvero si adegua a te. Alle tue forme, al tuo carattere, ai tuoi colori.

Che ti faccia sentire diversa, cambiata, ma non così tanto da non riconoscerti più.

Ma, come abbiamo già accennato, non è detto che gli abiti prodotti dall’industria del fashion, possano davvero aiutarti ad ottenere questo risultato.

Chiariamoci: ci sono milioni e milioni di donne che ogni giorno riescono a vestirsi, tutte con lo stesso paio di jeans o lo stesso tipo di maglia. Non c’è niente di male nello scegliere un abito uguale ad altri mille.

Ma non funziona per tutte.

Alcune donne, non riescono ad appiattirsi all’interno dell’immagine di donna che ci propinano le industrie.
Il loro senso estetico si discosta completamente dal senso estetico dei designer attuali.
Ad alcune non basta il fatto che un capo sia di moda, per convincerle ad apprezzarlo.

E forse tu sei tra queste.

Se vuoi finalmente ottenere un abito che sia davvero Tuo, che ti faccia sentire bene, sicura di te, non devi far altro che partire con noi per il Viaggio Madamina.
Progetteremo per te (e con te!) un abito finalmente perfetto, che tenga conto delle Tue esigenze, del Tuo gusto, del Tuo Corpo, ma soprattutto di Te!
Contattaci!

Lascia un commento